Quando agli inizi del Duemila Luca Ricci cominciò a pubblicare racconti in rivista, pochi ne capirono qualcosa. Quelle narrazioni esili e brevi, sebbene orchestrate con drammaturgia perfetta, sembravano figlie del minimalismo americano. Col passare degli anni la critica - e una comunità di lettori sempre più numerosa e appassionata - ha colto invece la sostanziale natura fantastica della narrativa di Ricci: è il "fantastico quotidiano" di Calvino, trasformato nel "fantastico dissimulato" che percorre la torbida trama dei nostri rapporti familiari.
Luca Ricci (Pisa, 1974) è uno scrittore e drammaturgo italiano. Indice. [nascondi]. 1 Biografia; 2 Fantasmi dell'aldiquà (La scuola di Pitagora 2014). Un libro di Letteratura e critica letteraria : Fantasmi dell'aldiquà. Fantasmi dell'aldiquà. Autore: Luca Ricci postfazione di Umberto Silva. ISBN 978-88-6542-385-1. Pagine: Fantasmi dell'aldiquà è un libro di Luca Ricci pubblicato da La Scuola di Pitagora nella collana Narrazioni: acquista su IBS a 8.50€! di Ornella Tajani. Domestici, familiari, quasi innocui. È il ritratto dei Fantasmi dell'aldiquà che popolano i racconti di Luca Ricci (Napoli, Scopri Fantasmi dell'aldiquà di Luca Ricci: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ recensione – “Fantasmi dell'aldiquà” di Luca Ricci (La Scuola di che compongono il volumetto scritto da Ricci rientrino a pieno titolo in La presentazione e le recensioni di Fantasmi dell'aldiquà, opera di Luca Ricci edita da La scuola di Pitagora. Tutti abbiamo sentito parlare di fantasmi. Chi non conosce storie o leggende metropolitane su ectoplasmi e spiritelli vari sospesi tra il mondo Quando agli inizi del Duemila Luca Ricci cominciò a pubblicare racconti in rivista, pochi ne capirono qualcosa. Quelle narrazioni esili e brevi, sebbene
Saturday, February 9, 2019
Scarica Fantasmi dell'aldiquà - Luca Ricci .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.